Tutti gli articoli
Case Studies News5 min di lettura21 novembre 2024

La protezione efficace dei cantieri. Luci puntate sui casi di successo di BauWatch

I siti moderni sono ambienti complessi che richiedono soluzioni di sicurezza altamente adattabili. Poiché ogni progetto presenta sfide uniche, dagli spazi urbani aperti alle aree remote, la flessibilità è essenziale per soddisfare le esigenze di sicurezza in continua evoluzione. In questo contesto diventa fondamentale per le imprese del settore dotarsi dei più evoluti sistemi antintrusione e di videosorveglianza in grado di assicurare la massima protezione al sito e alle persone che ci lavorano.

“Investire nei sistemi di monitoraggio avanzati BauWatchspiega Laura Casparrini, Managing Director di BauWatch Italia – può migliorare significativamente la sicurezza e l’efficienza operativa dei siti rilevando e analizzando rapidamente le cosiddette minacce invisibili che possano gravare su questi impianti e minimizzando, nel contempo, le perdite finanziarie associate ai periodi di inattività che si potrebbero generare. A dimostrazione dell’efficacia delle nostre soluzioni, meritano particolare attenzione le storie di successo delle aziende edili italiane che hanno tratto grande beneficio dalla collaborazione con noi.”

Molto più di semplici sistema di sicurezza.

Partiamo da Mac che nell’ambito del progetto di un importante sito di edilizia residenziale in centro a Roma ha sostituito il servizio di guardiania, di cui si avvaleva in precedenza, con i sistemi di videosorveglianza BauWatch.Per noi – afferma Paolo D’Angelo di Mac – è stato un innegabile passo avanti che ci ha permesso di rilevare immediatamente, grazie all’installazione di 6 torri GreenLight e 1 Solar, le effrazioni in più punti strategici, cosa che prima era fisicamente impossibile con la sorveglianza tradizionale. L’adozione di BauWatch ci ha consentito di incrementare la sicurezza del sito che, essendo situato in una posizione di passaggio, vicino a una via molto trafficata, è caratterizzato da un alto tasso di vulnerabilità in termini di furti e atti vandalici. Fra gli aspetti più importanti che abbiamo apprezzato in queste soluzioni c’è senza dubbio la facilità di comunicare con la centrale operativa che si attiva in tempo reale in caso di intrusioni.”

Soluzioni costruite su misura, modulabili e flessibili.

Gli ambienti edili dinamici richiedono risposte di sicurezza in tempo reale molto efficaci. Con materiali di alto valore che spesso arrivano in loco all’improvviso e aree critiche che richiedono una copertura immediata, questi siti hanno bisogno di configurazioni di sicurezza adattabili alle esigenze uniche di ogni progetto. BauWatch è specializzata nell’affrontare queste sfide con soluzioni di rapida implementazione e tecnologie di sicurezza flessibili. Questo livello di reattività e personalizzazione è particolarmente evidente in progetti come quelli gestiti da Icop in cui è essenziale un rapido adattamento alle condizioni specifiche del sito. “Sia nel sito per la realizzazione degli argini per proteggere le esondazioni del fiume Tevere nel comune di Capena che in quello allestito per la costruzione di un argine nel comune di Monterotondo, la flessibilità garantita da BauWatch si è rivelata fondamentale perché ci ha consentito di adeguarci alle necessità di sicurezza in costante aumento in queste aree. Man mano che il progetto si ampliava, abbiamo infatti aumentato il numero di torri di videosorveglianza installate. Ad oggi, fra Greenlight e Solar, ne abbiamo 13 e siamo particolarmente soddisfatti dei risultati che abbiamo ottenuto”, spiega Gianni Savina, Jobsite Manager Icop.

Molto positivo è anche il feedback di Moretti che, grazie all’adozione delle torri di sorveglianza BauWatch, ha potuto garantire la sicurezza del sito in costruzione di fronte all’aeroporto di Linate, in una zona periferica di Milano, dove sono stoccati materiali, mezzi e carburante che sono risorse particolarmente appetibili per i ladri. Queste le parole di Michele La Verghetta, responsabile del sito dell’azienda: “Fin dall’inizio della collaborazione con BauWatch siamo rimasti colpiti dalla protezione che queste soluzioni ci hanno assicurato nelle aree che avevano maggiori probabilità di attirare accessi non autorizzati. Grazie al posizionamento strategico delle telecamere è stato possibile ridurre al minimo i punti ciechi, garantendo un monitoraggio continuo delle risorse essenziali, salvaguardando materiali e attrezzature di valore.”

Una tecnologia di sicurezza all’avanguardia

“Uno dei punti di forza delle nostre torri di videosorveglianza – conclude Casparrini – è la tecnologia all’avanguardia su cui sono basate. Ogni torre è progettata per fornire una copertura estesa, fino a 150 metri, rivelandosi altamente efficace per il monitoraggio anche di siti grandi o complessi. Per i progetti in località remote o non collegate alla rete elettrica, BauWatch offre torri ad energia solare, che garantiscono una copertura 24 ore su 24, 7 giorni su 7, indipendentemente dalla rete elettrica. Insieme, queste torri costituiscono un pilastro del sistema di sicurezza adattabile di BauWatch, che comunica continuamente con la centrale operativa e, tramite l’app my BauWatch, consente ai committenti di conoscere in tempo reale la situazione nei propri siti e di adattare gli orari di videosorveglianza alle proprie esigenze.”

Volete rendere più sicuri i vostri progetti?

I nostri esperti saranno al vostro fianco con soluzioni di sicurezza su misura. Contattateci oggi stesso per conoscere meglio le nostre soluzioni innovative.

La protezione efficace dei cantieri. Luci puntate sui casi di successo BauWatch