Bauwatch: collaborazione con il Comune di Melegnano per proteggere il patrimonio artistico europeo e le mostre
Bauwatch: collaborazione con il Comune di Melegnano per proteggere il patrimonio artistico europeo e le mostre
Dalla sua fondazione nel 2008, Bauwatch si è affermata come il principale fornitore di soluzioni di sicurezza temporanee in tutta Europa. Sebbene i nostri servizi siano stati tradizionalmente rivolti al settore delle costruzioni e della produzione di energia verde, si è notata una domanda notevole in vari settori che cercano protezione e sicurezza. Tra questi nuovi clienti ci sono aziende coinvolte nell’installazione di opere d’arte, nel restauro di monumenti e nell'organizzazione di mostre temporanee.
Uno dei nostri ultimi clienti, il Comune di Melegnano, si è avvicinato a Bauwatch per proteggere una mostra d’arte nazionale intitolata “L’arte rivela il segreto delle cose: mappe, mitologie, volti”, che si è svolta da gennaio a marzo 2024 presso la Palazzina Trombini. La Palazzina Trombini, un asilo nido del diciannovesimo secolo riconvertito, ora funge da spazio culturale ed è una location simbolica nella città di Melegnano. La mostra “L’arte rivela il segreto delle cose: mappe, mitologie, volti” è stata tra le prime ad essere tenuta presso la Palazzina Trombini. In quest'occasione erano esposte opere di maestri del ventesimo secolo, come Kandinsky e Picasso, provenienti da una collezione privata, così come opere di artisti di Art Brut come Carlo Zinelli e artisti contemporanei come Simone Pellegrini. Data l’importanza storica e finanziaria delle opere d’arte e le limitazioni dell’edificio, è stato cruciale potenziare le misure di sicurezza esistenti.
“Poiché le opere d’arte in mostra hanno sia un valore storico che finanziario e l’edificio presentava vulnerabilità di sicurezza, abbiamo cercato di adottare misure aggiuntive per proteggerle. Con la durata della mostra prevista per tre mesi, avevamo bisogno di una soluzione affidabile e personalizzabile che potesse essere installata temporaneamente. Tra tutte le opzioni, abbiamo scelto Bauwatch perché rispondeva perfettamente alle nostre esigenze con la sua assistenza affidabile, la facilità di installazione e le capacità di personalizzazione,” ha spiegato Paolo Anghinoni, l’organizzatore della mostra.
Dopo un’attenta valutazione del territorio e dei principali punti deboli, abbiamo deciso di installare due torri per proteggere l’esterno dell’edificio. “A livello tecnico, la nostra sfida era integrare le torri con il sistema di sicurezza esistente e collocarle in posizioni ottimali per proteggere le risorse di valore,” ha spiegaro Francesco Frescucci, Business Development Manager di BauWatch.
Il commento di Paolo Anghinoni: “Sono molto soddisfatto dell’eccellente servizio clienti di BauWatch e della configurazione tecnica semplice. Un altro aspetto che ho davvero apprezzato è stata l’app di BauWatch, che mi ha permesso di controllare le telecamere da remoto. È stato molto comodo.”
La partnership tra Bauwatch e il Comune di Melegnano per proteggere la mostra “L’arte rivela il segreto delle cose: mappe, mitologie, volti” alla Palazzina Trombini dimostra l’adattabilità delle soluzioni di sicurezza di Bauwatch in diversi settori. Questa collaborazione sottolinea la fiducia che i clienti ripongono in Bauwatch e mette in mostra la capacità dell’azienda di personalizzare i suoi servizi per soddisfare le esigenze specifiche dei suoi clienti.
Siete pronti a rendere sicuri i vostri progetti?
I nostri esperti saranno al vostro fianco con soluzioni di sicurezza su misura. Contattateci oggi stesso per conoscere meglio le nostre soluzioni innovative.