7 consigli per gestire i vostri siti in modo sicuro
Gestire un cantiere è un compito complesso, che prevede numerose sfide e responsabilità. Tra queste, garantire la sicurezza e la protezione del sito è fondamentale, specialmente in un’epoca in cui i rischi sono sempre presenti e molto diversi tra loro. Questo post del blog è dedicato ai responsabili dei siti, ai supervisori e al personale e offre sette consigli fondamentali per rafforzare la sicurezza del sito e mantenere gli standard di sicurezza.
1. Mettere ogni cosa sotto i riflettori
L’oscurità attira ladri e vandali. È fondamentale minimizzare la possibilità che gli intrusi pensino di poter entrare nel sito senza essere visti installando un’illuminazione adeguata, specialmente agli ingressi, alle uscite e nei luoghi dove si trovano materiali di valore. Mettere questi luoghi “sotto i riflettori” rende gli intrusi più facilmente riconoscibili.
Installare telecamere di sicurezza
Un altro modo per ridurre le possibilità che gli intrusi rubino le vostre apparecchiature senza essere notati è installare telecamere in posizioni ben visibili. Nella maggior parte dei casi, quando i criminali sanno di essere osservati, non commettono reati.
3. Sorvegliare i siti 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Nel caso improbabile in cui i ladri persistano nonostante le telecamere, è importante assicurarsi che le queste ultime siano monitorate continuamente. In caso di effrazione, il team nella sala di controllo risponderà alla minaccia in pochi secondi nel miglior modo possibile, comunicando con gli intrusi attraverso un altoparlante sulla telecamera o chiamando il servizio di sicurezza di riferimento.
4. Proteggere i materiali in modo sicuro
L’82% delle imprese edili rimuove tutti i materiali dal sito alla fine della giornata lavorativa. Quando non è possibile farlo, è fondamentale mettere al sicuro tutti gli oggetti in aree del sito ben protette e chiuse (è possibile acquistare speciali chiusure blindate con lucchetti appositamente progettati per questo scopo). Solo il 27% delle imprese edili adotta questa misura.
5. Rendere l’accesso agli intrusi il più difficile possibile
Non rendete facile l’accesso agli intrusi. Bloccate tutte le entrate e le uscite, chiudete tutte le finestre e le porte e delimitate i vostri siti con recinzioni edilizie bloccabili o recinzioni temporanee saldamente ancorate al terreno. In breve, fate tutto il possibile per rendere l’accesso alle persone non autorizzate il più difficile possibile.
6. Sensibilizzare il personale
La sicurezza in cantiere è una responsabilità di tutti, quindi tutti coloro che lavorano in cantiere devono essere informati dei rischi, soprattutto ora che le giornate sono più corte. Attaccate adesivi o cartelli per diffondere consapevolezza in merito ai rischi, chiedete alle persone di aiutarvi a tenere gli occhi aperti e fate in modo che condividano la responsabilità di mettere in sicurezza le attrezzature e di chiudere il cantiere.
7. Preparare un piano di sicurezza
Volete essere certi che il vostro sito sia sicuro anche nel periodo di chiusura? Chiedete a uno specialista della sicurezza di esaminare da vicino il vostro sito. Dove sono i rischi? Quali telecamere è meglio installare? E dove? Lo specialista risponderà a tutte queste domande ed elaborerà un piano di sicurezza personalizzato, in modo che il vostro sito possa superare i mesi invernali in tutta sicurezza.
#bauwatchitalia #videosorveglianza #protezionetotale #novitàsulmercato #prevenire #tecnologia #soluzionidivideosorveglianza #Bauwatchforitaly #serviziochiaviinmano
Volete rendere più sicuri i vostri progetti?
I nostri esperti saranno al vostro fianco con soluzioni di sicurezza su misura. Contattateci oggi stesso per conoscere meglio le nostre soluzioni innovative.